Offrire del tè agli ospiti è un’usanza antica, i cinesi hanno saputo trasformare il semplice consumo quotidiano di tè in un raffinato momento di intrattenimento e accoglienza. Il tè iniziò ad essere usato per questo scopo durante gli Wei del periodo dei tre
Come va interpretato quando riguarda le recensioni di bar, sale da Tè e altri esercizi commerciali postate sui social? È possibile pretendere di far rimuovere i commenti negativi? Un articolo pubblicato mercoledì 27 febbraio su Repubblica, citato in un comunicato
Come riciclare le bustine di tè: lenitivo per tagli e scottature I produttori di Chibi hanno anche aggiornato i propri metodi con tocchi moderni per personalizzare i blocchi di tè rendendoli adatti a rispondere alle diverse esigenze e così espandersi ulteriormente
CINA – La news dal web stavolta riguarda il tè: berlo troppo caldo aumenta il rischio di cancro all’esofago. La notizia arriva, sarà un caso, dalla Cina che per prima ha diffuso l’abitudine del tè dagli antichi monaci buddisti.
Coinvolgere la nuova generazione in Cina, Giappone e altre nazioni asiatiche, questo il loro scopo. Qui, le tradizioni del tè non sono più passate come un patrimonio da ereditare, i prodotti e i servizi correlati sono in declino. L'ondata della
MILANO – I dolcificanti ai bambini non fanno perdere peso, ma, anzi, potrebbero farli ingrassare. Quando assumiamo un alimento dolce, il cervello produce insulina, ma se è presente un dolcificante, rimane in “modalità fame” e quindi spinge a mangiare di
La Tradizione Cinese del Tè, patrimonio culturale dell'Umanità Le tecniche tradizionali cinesi di produzione del tè e le pratiche ad esse correlate, sono state dichiarate dall'UNESCO - l'Organizzazione delle Nazioni Unite