Kenya, India e Malawi tra i paesi fornitori. Ma c’è una tenuta, storica, in Cornovaglia che produce e vende nel mondo l’unico tè davvero inglese
Tra gli europeisti, come ad esempio il gruppo dei Socialisti e Democratici all’Europarlamento, c’è comunque la convinzione che l’uscita di Londra rappresenti solo un passaggio in un contesto storico particolare, ma che un giorno Uk e Unione torneranno a unirsi:
Offrire del tè agli ospiti è un’usanza antica, i cinesi hanno saputo trasformare il semplice consumo quotidiano di tè in un raffinato momento di intrattenimento e accoglienza. Il tè iniziò ad essere usato per questo scopo durante gli Wei del periodo dei tre
Metti di voler preparare una cena per gli amici. Metti di essere anche un amante del tè e voler meravigliare i tuoi ospiti con una “rituale“ del tè in perfetto stile orientale o anglosassone. Perché quindi non impegnarsi in una gara? La
Il tè è la bevanda orientale per eccellenza, ma chi dice che il tè non possa anche essere Made in Italy? Siamo in Piemonte, in provincia di Verbania, terra di camelie per eccellenza, perché la pianta del tè è una Camellia, della specie
Come descriveresti il sapore di questi tè a seguito? Sono una selezione rappresentativa di innovazioni che hanno avuto un discreto successo iniziale. Ricevono costantemente recensioni positive dai clienti, informazioni favorevoli, presenza assidua nella stampa senza pubblicità pagata e diffusione
La Tradizione Cinese del Tè, patrimonio culturale dell'Umanità Le tecniche tradizionali cinesi di produzione del tè e le pratiche ad esse correlate, sono state dichiarate dall'UNESCO - l'Organizzazione delle Nazioni Unite