Come hai conosciuto il mondo del Tè? Chi ti ha introdotto a questa sanissima abitudine di slowdrink? cosa ne pensi del fatto che ancora tantissimi vedono il Tè solo come quello in bustina? Raccontaci la tua storia e la tua
MILANO – I dolcificanti ai bambini non fanno perdere peso, ma, anzi, potrebbero farli ingrassare. Quando assumiamo un alimento dolce, il cervello produce insulina, ma se è presente un dolcificante, rimane in “modalità fame” e quindi spinge a mangiare di
Poteva essere l’occasione per ricucire lo strappo fra i ristoratori e TripAdvisor, ma l’incontro nella sede di Confcommercio con i rappresentanti del portale di recensioni americano, di The Fork e di Fipe non ha sortito gli effetti sperati.
Il tè è la bevanda orientale per eccellenza, ma chi dice che il tè non possa anche essere Made in Italy? Siamo in Piemonte, in provincia di Verbania, terra di camelie per eccellenza, perché la pianta del tè è una Camellia, della specie
Se dovessi recarti in Polonia e ti capitasse di fare la spesa al supermercato da quelle parti, potresti imbatterti in una confezione di tè “griffata” nientemeno che da Steve Jobs. Proprio così: tè, per nulla hi-tech. Del resto Apple non
In Giappone Ancor più affascinante è la cerimonia del tè che si fa in Giappone: la Chado o Cha no yu, un rito secolare influenzato dal Buddismo Zen, codificato da Sen no Rikyu, famoso maestro del tè, che ha dato vita
La Tradizione Cinese del Tè, patrimonio culturale dell'Umanità Le tecniche tradizionali cinesi di produzione del tè e le pratiche ad esse correlate, sono state dichiarate dall'UNESCO - l'Organizzazione delle Nazioni Unite